Si conferma che nei giorni 29 e 30 agosto 2015
avrà luogo a Possagno il Terzo Raduno Mondiale dei
Cunial, dopo quello del 2003, anno in cui è nata
l’Associazione, e quello del 2010, che ha visto la
pubblicazione e la presentazione del libro “Un
colmello e la sua gente – Luoghi e storia
dei Cunial a Possagno e nel mondo”.
Il programma è il seguente:
sabato 29 agosto 2015
ore 17.30
Accoglienza presso il Centro
Sociale di Possagno (via Roma 1)
ore 18.00
“Come eravamo”,
intrattenimento di racconti e musica
con Dante Citton, Daniele
Cunial, Davide Pegoraro
ore 20.00
Rinfresco offerto
dall’Associazione
ore 21.00
Concerto d’archi del
Quartetto del Garda, (programma)
con Fabrizio Cunial (Ariòsa),
presso la Gipsoteca Canoviana
Domenica 30 agosto
ore 9.00
Visita guidata alla Gipsoteca
e al Museo Canova
ore 10.30
S. Messa in Tempio, celebrata
dai sacerdoti Cunial
ore 12.30
Pranzo in Sala Pio X° con
intermezzi musicali de “I Pošagnòt”
Sono invitati tutti i Cunial e simpatizzanti
sparsi nel mondo
Evidenti esigenze organizzative
richiedono di conoscere il numero dei partecipanti
al pranzo di domenica 30 agosto: il contributo
richiesto è di € 20,00. Vi chiediamo di
darci l’adesione all’ indirizzo mail
associazioneicunial@gmail.com oppure contattando
entro venerdì 21 agosto 2015 i seguenti referenti:
- Giampietro email: gicunial@tin.it –
cell.: 3387167156
- Fernanda email:
fernanda.cunial@gmail.com – cell.: 339.7050777
- Daniele email: daniele.cunial@gmail.com
– cell.: 333.6552241
- Davide email: cunialdavide@yahoo.it –
cell.: 349.7787652
- Adriano email: adrianocunial@libero.it –
cell.: 333.1730483
- Marco email: marcocunial@libero.it –
cell.: 338.3515327
- Stefano email: info@cunialstefano.com –
cell.: 335.6171818
- Elio email: elio.cunial@tele2.it –
cell.: 333.9273405
- Ilario email: icunial@gmail.com – cell.:
0041.917922655
- Tony email: tonycunial@gmail.com –
cell.: 0061.397698792.
In occasione del Raduno, sarà possibile rinnovare
l’iscrizione all’Associazione
Tutti s’impegnino a passare parola ai parenti
Cunial e ai simpatizzanti. Vorremmo che il raduno,
oltre che un’eccezionale occasione d’incontro,
fosse un successo come lo sono stati i
precedenti!
|